Cos'è lampada alogena?

Lampada Alogena

La lampada alogena è un tipo di lampada%20incandescente che utilizza un filamento di tungsteno racchiuso in un involucro di vetro compatto riempito con un gas inerte e una piccola quantità di alogeno, come iodio o bromo. Questo ciclo alogeno permette alla lampada di operare a una temperatura più alta rispetto alle lampade a incandescenza standard, producendo una luce più bianca e una maggiore efficienza luminosa.

Caratteristiche principali:

  • Ciclo Alogeno: Il ciclo alogeno è il processo chiave che permette alle lampade alogene di funzionare in modo efficiente. Il tungsteno evaporato dal filamento reagisce con l'alogeno nel gas di riempimento. Questo composto di tungsteno-alogeno circola all'interno della lampada e, quando raggiunge il filamento caldo, si decompone, ridepositando il tungsteno sul filamento. Questo processo riduce l'annerimento del bulbo e prolunga la durata della lampada. Per questo motivo è importante non toccare il vetro della lampada con le mani nude, poiché gli oli della pelle possono interferire con questo processo e causare il malfunzionamento della lampada.
  • Temperatura di colore: Le lampade alogene emettono una luce bianca e brillante con una temperatura di colore più elevata rispetto alle lampade a incandescenza standard. Tipicamente, la temperatura di colore si aggira intorno ai 2700-3200 Kelvin, il che le rende adatte per l'illuminazione di aree che richiedono una buona resa cromatica.
  • Efficienza: Le lampade alogene sono più efficienti delle lampade a incandescenza tradizionali, offrendo una maggiore resa luminosa per watt consumato. Tuttavia, sono meno efficienti rispetto alle lampade%20fluorescenti%20compatte (CFL) o ai LED.
  • Dimensioni: Le lampade alogene sono generalmente più piccole delle lampade a incandescenza standard, il che le rende adatte per applicazioni in cui lo spazio è limitato.
  • Durata: La durata di vita di una lampada alogena è generalmente più lunga rispetto a quella di una lampada a incandescenza standard, ma inferiore a quella di CFL o LED.
  • Applicazioni: Le lampade alogene sono utilizzate in una vasta gamma di applicazioni, tra cui illuminazione%20domestica, fari%20automobilistici, illuminazione commerciale, proiettori e illuminazione teatrale.
  • Tipi: Esistono diverse tipologie di lampade alogene, tra cui:
    • Lampade alogene a bassa tensione: Utilizzate spesso per l'illuminazione di accento.
    • Lampade alogene a tensione di rete: Sostituiscono direttamente le lampade a incandescenza standard.
    • Lampade alogene IR (a infrarossi): Utilizzano un rivestimento riflettente per riflettere il calore di nuovo sul filamento, aumentando l'efficienza.

Svantaggi:

  • Generano molto calore.
  • Sono meno efficienti rispetto alle tecnologie di illuminazione più recenti, come CFL e LED.
  • Contengono piccole quantità di gas alogeni che, se rilasciati nell'ambiente, possono essere dannosi.